Me lo avete chiesto in tante sotto una foto nel mio profilo Instagram, quindi ecco l’articolo sulle mie bevande estive preferite! Vi parlo di bevande fai da te purificanti, fresche, dissetanti e anche detox! Ci tengo a dirvi che nessuna di queste sostituisce i pasti: sono solamente delle piacevoli bevute con benefici per il nostro organismo.
1 – La classica: acqua, limone e cetriolo
Ormai l’avrete vista dappertutto, ma è una delle mie bevande preferite in estate, quindi non potevo proprio non inserirla.
Si tratta di una bevanda composta semplicemente da acqua, limone e cetrioli.
Dopo esservi procurati tutti questi ingredienti, vi basterà riempire una bottiglia o un contenitore qualsiasi di acqua e mescolarvi un po’ di succo di limone. Poi, aggiungete pezzi di limone con la buccia (lavateli bene e acquistate quelli non trattati) e delle fette di cetriolo.
Dopodiché vi basterà lasciare la bevanda in frigo per qualche ora, in modo che l’acqua si insaporisca, e bere il tutto! Potete filtrare l’acqua, o berla con gli ingredienti all’interno.
Il sapore finale risulta freschissimo (potete anche inserire qualche cubetto di ghiaccio) e molto gustoso (ovviamente, devono piacervi gli ingredienti!).
Potete arricchire questa bevanda con delle foglie di menta, danno un buon sapore e sono molto rinfrescanti, se solo mi piacesse la menta!
Immagino sarete curiose di scoprire le proprietà di questa bevanda.. Il limone contiene molte vitamine e sali minerali, e ha proprietà disintossicanti e depurative, nonché permette un riequilibrio dell’intestino, se assunto la mattina a digiuno.
Anche il cetriolo contiene molti sali minerali, e con le sue proprietà aiuta a combattere l’ipertensione, il diabete e il colesterolo. Inoltre, è un efficace diuretico.
Questa bevanda è classificata come DETOX, in quanto il cetriolo è anche un alleato nel dimagrimento e il limone nella depurazione.
2 – Gustosissima: acqua, fragole e limone
Il procedimento è lo stesso della prima. Procuratevi delle fragole mature e un limone.
Dopodiché, riempite un contenitore con dell’acqua e inserite fragole e limone in pezzi e succo di limone.
Lasciate anche in questo caso l’acqua a insaporire per un paio di ore in frigorifero.
Dovete assolutamente provarla, per rendervi conto di quanto sia rinfrescante e gustosa questa bevanda!
Ovviamente, anche i benefici degli ingredienti non sono trascurabili: è depurativa per l’organismo e digestiva. Inoltre, ricordiamo che i limoni e le fragole sono ricchi di vitamina C.
3- L’intramontabile: thé fatto in casa
Questa è la mia preferita in assoluto, in estate bevo thé a quantità industriali!
Io preferisco quello alla pesca, quindi vi dico come fare questo, ma ottenere quello al limone è altrettanto semplice.
In un pentolino versate un po’ di acqua (in base a quanto thé volete ottenere) e lasciate bollire. Dopodiché spegnete il fornello e mettete in infusione alcune bustine di thé classico; io vi consiglio quelle deteinato, la teina in gran quantità non fa affatto bene.
Insieme alle bustine del thé, mettete in infusione degli spicchi di pesche, ben mature e sbucciate.
Nel caso voleste ottenere un thé al limone, metterete in infusione degli spicchi di limone e aggiungerete al thé un po’ di succo di limone.
Aspettate un paio di ore, in modo che il thé si insaporisca e raffreddi.
Poi, travasatelo in una bottiglia e mantenetelo in frigorifero (non più di un paio di giorni). Non dovete necessariamente filtrarlo.
Potete ovviamente zuccherarlo, ma provate senza: è molto più dissetante!
Tra le proprietà più importanti troviamo quella antiossidante, soprattutto contro i radicali liberi, colpevoli dell’invecchiamento cellulare. In più, è anche un potente alleato della prevenzione di gravi malattie.
4- Mela, carote e zenzero
Lo zenzero ormai sta spopolando, perché non utilizzarlo anche per le vostre bevande?
Viste le sue grandi proprietà, viene impiegato mischiandolo a molti ingredienti, ma questa è la mia combo perfetta!
Di nuovo, riempite un contenitore l’acqua. Poi, sbucciate le mele (se non sono trattate potete anche non farlo, la buccia contiene molte proprietà) e pulite le carote. Aggiungete all’acqua lo zenzero a fette e mele e carote a pezzi.
Lasciate insaporire, il risultato sarà sorprendente. La mela e la carota addolciscono l’acqua e lo zenzero dona un sapore leggermente piccante.
Questa bevanda mi piace berla (non solo in estate) soprattutto dopo i pasti molto pesanti e abbondanti. Le sue proprietà digestive e contro la nausea mi aiutano molto ad alleviare il senso di pesantezza.
Allora ragazze, che ne dite di queste bevande estive? Quali sono le vostre preferite?
Ci sentiamo venerdì,
Ila 🙂